Questa rubrica nasce da un lungo viaggio, durato anni, mosso da una sola, grande motivazione: l’amore profondo per la mia terra. Ho percorso la Campania in silenzio, a passo lento, lasciandomi guidare dalla luce, dalle pietre, dai boschi, dai volti dei luoghi. Ho visitato centinaia di paesi – alcuni celebri, altri dimenticati – cercando la bellezza nascosta, quella che non grida, ma resta.
“Campania – Bellezza del Creato” è il diario di questo cammino. Un racconto fatto soprattutto per immagini ma anche di parole, memoria e visione. Ogni tappa è un invito alla scoperta, ma anche alla cura: perché conoscere significa custodire. In queste pagine troverete borghi, sorgenti, chiese, castelli, paesaggi e musei, ma soprattutto troverete l’anima di una regione che sa parlare, se la si sa ascoltare.
Giuseppe Ottaiano, uomo visionario