Visitare il Parco Archeologico di Aeclanum, a Passo di Mirabella, è come camminare tra le pieghe della storia. Qui la terra custodisce le impronte di una città sannita, poi romana, ferita dal fuoco di Silla e ricostruita con tenacia. Mura alte, terme maestose, un’antica basilica paleocristiana… ogni rovina parla. Osservo le colonne, le botteghe, i resti di un’officina di vetraio: tutto sembra attendere uno sguardo che ricomponga il passato. Amo questi luoghi perché insegnano il tempo. Aeclanum si affaccia ancora sulla Via Appia, regina delle strade, e racconta di civiltà sepolte ma non dimenticate. È un luogo dove la pietra parla.
La visione è pura bellezza.
Giuseppe Ottaiano, uomo visionario
Gallery