Home 2025
Archivi Annuali: 2025
Pompei, Guida turistica di un viaggiatore di 2000 anni fa, in uscita il 21...
Pompei, Guida turistica di un viaggiatore di 2000 anni fa, in uscita il 21 febbraio.
Il giornalista e saggista Carlo Avvisati fa centro ancora una volta con Pompei - "Guida" turistica di 2000 anni fa, un agile volume che unisce al piacere del racconto una guida, per appassionati e semplici curiosi che, visitando la città distrutta dal Vesuvio nel 79 d.C., vogliano comprendere in maniera chiara ma con rigore scientifico quanto si presenta dinanzi ai loro occhi. La Guida è edita da Marlin, per la collana Le guide Marlin diretta da Paolo Romano (che comprende Io, la Campania dello stesso Romano e Napoli, mia madre di Federica Flocco).
Napoli celebra Eleonora Duse
Anteprima al Cinema Astra per il film di Sonia Bergamasco “DUSE The Greatest”, dedicato alla leggendaria attrice italiana. Venerdì 14 febbraio alle ore 20.00.
In esclusiva a Napoli Sonia Bergamasco per l’anteprima in città del suo documentario “Duse, the Greatest” che celebra la vita e la carriera di Eleonora Duse, la leggendaria attrice che ha influenzato diverse generazioni. Il film, prodotto da Propaganda Italia, Quoiat Films, Luce Cinecittà in collaborazione con Rai Cinema, è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma (sezione Freestyle) e ha vinto poi il Premio Miglior Documentario al Festival del Cinema Italiano di Madrid. L’appuntamento per la proiezione al Cinema Academy Astra è venerdì 14 febbraio alle 20:30 alla presenza della regista, che sarà accompagnata dagli interventi di Antonella Di Nocera e della giornalista Francesca Saturnino. Ad arricchire la serata, prima della proiezione, alle ore 20, ci sarà, un dialogo che vedrà protagoniste Sonia Bergamasco e Maria Pia Pagani dell’Università di Napoli Federico II con alcune letture affidate all’attore Salvatore Iermano.
IL MIO PURGATORIO: DANTE PROFETA DI SPERANZA
Al Liceo Antonio Genovesi, domani, alle 18:30, la presentazione della Mostra multimediale che aprirà a Napoli, dal 24 Febbraio al 9 Marzo, nella Basilica...
La porta dell’anno: a Napoli si celebra Yennayer, il Capodanno berbero
Una festa a palazzo Corigliano per inaugurare il 2975, giovedì 30 gennaio ore 15:00.
Francesca Vaccaro
Una porta si schiude piano, poi si spalanca con fragore...
“È arrivata la poesia”
L' opera prima di Stefania A. Coppola per i tipi di Controluna - Casa Editrice
Comunicato Stampa
Pubblicata per Controluna - Casa Editrice, è nelle librerie...
Napoli Profit-Non Profit
Possibili alleanze e sinergie tra aziende private e terzo settore sociale. Lunedì 3 febbraio 2025 ore 16, Sala Convegni Fideuram, Napoli
Comunicato Stampa
Aziende private e...
IO MI REGALO CIELI E ORIZZONTI
In arrivo il nuovo libro di Maria Annunziata Gallo
Comunicato stampa
Prende il largo verso nuovi mari la poetica di Maria Annunziata Gallo con la sua...
Teatro e cinema del reale s’incontrano ad AstraDoc.
Venerdì 10 gennaio sold out per il film “Si dice di me” dedicato a Marina Rippa e alle donne di Forcella.
Comunicato Stampa
Una serata memorabile...
L’Arte della Fede, FenomeNOVENart 2025, IV EDIZIONE
L’Arte della Fede, FenomeNOVENart 2025, IV EDIZIONE
Il Parroco della Collegiata Santa Maria delle Grazie in Marigliano, Don Lino D’Onofrio, inizia la novena in onore di San Sebastiano, patrono, insieme a San Vito e San Rocco, della città di Marigliano, inaugurando anche la quarta edizione di FenomeNOVENart, un percorso creativo nell’ambito del quale alcuni artisti, sensibili al tema della fede, propongono la propria personale visione del martirio di San Sebastiano. Dall'11 al 19 gennaio 2025, chiesa dell'Annunziata.
Prima Edizione della Fiera del Bagagliaio
Il 5 gennaio 2025 la 1ª Edizione della Fiera del Bagagliaio a Limatola.
Comunicato Stampa
Dopo aver portato la magia natalizia nei bauli delle auto a...