Home 2025

Archivi Annuali: 2025

San Marco dei Cavoti – Dove il gusto racconta la memoria

0
San Marco dei Cavoti è stato per me un inizio. Qui ho mosso i primi passi nell’arte difficile e meravigliosa di raccontare il territorio...

Aeclanum – Dove il tempo lascia impronte di pietra

0
Visitare il Parco Archeologico di Aeclanum, a Passo di Mirabella, è come camminare tra le pieghe della storia. Qui la terra custodisce le impronte...

Letino – La memoria del cielo e dell’acqua

0
Ogni volta che torno a Letino, ho la sensazione di entrare in un ricordo. È uno dei luoghi che più mi hanno emozionato nel...

Oasi WWF Valle della Caccia – Dove l’acqua scrive la foresta

0
Amo perdermi nella natura, ascoltare il suono dei passi sul muschio, osservare la luce che filtra tra i rami. All’Oasi WWF Valle della Caccia,...

Piccolo Festival, a Napoli il festival dell’educazione per esperti e genitori

0
A Napoli si entra nel vivo del Piccolo Festival, festival dedicato alle comunità educanti. Fino a metà luglio numerose iniziative gratuite rivolte a educatori, pedagogisti, psicologi, docenti ma anche genitori, volontari e attivisti. Gli appuntamenti, ospitati in diverse location del quartiere Ponticelli, si svolgono nell’ambito di Cres.Co. Crescere in Competenze Comunitarie, progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e realizzato in tutta Napoli da un’ampia rete di partner con capofila l’associazione Maestri di Strada. Appuntamenti gratuiti fino a metà luglio con Cres.Co, progetto sostenuto da Con i Bambini

Romanzo Investigativo di Mauro Mercuri a San Marco dei Cavoti

0
Sabato 28 giugno 2025 alle  19:30, Sala Consiliare del Comune di San Marco dei Cavoti (BN), si terrà la presentazione del libro Romanzo Investigativo   San...

Torna il Praiano Chambre and Jazz Music Festival

0
Musica d’eccellenza in Costiera Amalfitana: si rinnova l’appuntamento che da anni unisce tradizione, jazz e cultura, in una suggestiva cornice paesaggistica Il Praiano Chambre and...

Il Vesuvio tra l’ombra e il fuoco

0
Al Museo del Parco Nazionale del Vesuvio di Boscoreale, convegno, mostra “Il Vesuvio tra l’ombra e il fuoco” e lo spettacolo divulgativo “Dottò, ma...

In corso la Mostra il Mare e la Fede

0
È approdata anche a Marigliano l’esposizione “Il Mare e la Fede – Per Grazia Ricevuta”,  ospitata nella Chiesa dell’Annunziata adiacente alla Collegiata di Santa Maria delle Grazie a partire dal 20 giugno 2025 fino al 3 luglio prossimo. Nata dalla “visione” del fondatore di Terre di Campania, Giuseppe Ottaiano, di raccontare il mare come veicolo di fede e mezzo fluido di coesione della comunità cristiana e umana in generale, l’iniziativa riunisce un collettivo di 104 opere e 52 artisti, che hanno espresso questo tema comune interpretandolo, ciascuno attraverso la propria sensibilità, su una sagoma lignea dalla forma di pesce che è l’originale icona dell’ “ichthýs” paleocristiano, un grafema fortemente simbolico del senso di appartenenza che ha mantenuto coese le prime comunità cristiane in territorio ostile, e che non a caso è legata al mare, come lo è Cristo “pescatore di uomini”.

Tutto merito di un Grizzly

0
Una storia vera. Un viaggio intimo. Una scoperta spirituale. Comunicato Stampa Cosa succede quando una vita normale si intreccia con avventure straordinarie, paesaggi selvaggi e un...